RINGRAZIAMENTI, Run for Parkinson’s Legnano 2025

Ringraziamenti Run for Parkinson’s Legnano 2025 – Un sentito grazie a tutti i partecipanti
Vorrei esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato alla run. È stato un piacere condividere questa esperienza con persone così entusiaste e motivate. Ognuno di voi ha contribuito a rendere questa giornata speciale, dimostrando spirito di squadra, determinazione e tanta voglia di mettersi in gioco.
I nostri ringraziamenti istituzionali vanno al Comune di Legnano per le autorizzazioni, l’ASST Ovest Milanese, la Fondazione Ticino Olona, la BCC Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, senza dimenticare il grosso coinvolgimento della Polizia Locale e della Protezione Civile.
Un ringraziamento agli sponsor tradizionale (segnati sul retro della locandina) ed in particolare a coloro che hanno offerto i premi ai primi tre runners qualificatisi: Il Quadrifoglio Erboristeria per le donne, l’enoteca (che non vuole comparire ma è sempre presente) per gli uomini, mentre i premi per i 3 gruppi più numerosi sono stati offerti da Carni Rigamonti e Studio legale Compagnone & Donato.
Un grazie particolare a chi si è occupato dell’organizzazione e della logistica, permettendo che tutto si svolgesse nel migliore dei modi. Senza il loro impegno, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile: CRI Sezione di Legnano capeggiata e diretta da Andrea Ciocia, Alessandro Marcandalli (ideatore del percorso, da sempre con noi, amico indispensabile), Enzo Tesoro (amico efficientissimo, da sempre presente, insostituibile).
Un ringraziamento anche ai ns soci Aspi (chi sul percorso, chi al ristoro o chi al buffet): Maurizio, Mauro, Susanna, Graziella, Raffaella, Nanda, Annalisa, Carla, Carol, Monica, Lorella, Sara, Massimiliano, Elena, Antonella, Giuseppe e Vittorio.
Grazie a tutti i volontari che hanno presidiato gli incroci e sostenuto i partecipanti lungo il percorso, offrendo incoraggiamento e supporto: il vostro entusiasmo è stato contagioso! Speriamo che questa run sia solo la prima di una lunga serie di avventure insieme.
Una menzione particolare va ad Antonietta e Rita che con determinazione hanno fatto tutto il percorso coadiuvate dai loro deambulatori, hanno dimostrato che la malattia del Parkinson va combattuta con il movimento e l’abbiamo constatato con l’arrivo al traguardo accolte con ovazione da tutti i ranners presenti al momento delle premiazioni.
Un arrivederci al prossimo anno per nuove sfide e, come si dice, chi va piano va sano e va lontano… ma oggi tutti noi siamo andati fortissimi!
Legnano, 30 settembre 2025
As.P.I.Associazione Parkinson Insubria Legnano APS
Il Presidente – Rosanna Carnovali